SCARLET – Wonder (Album)
- 30 marzo 2018
- Mirko Ledda
Scarlet è il progetto musicale di Rossella Sicignano, rocker campana dalle sonorità graffianti e dall’animo gentile. Il termine progetto è utilizzato non a caso, e sta indicare quanto Scarlet sia la realizzazione di una vocazione artistica nata con la passione per il teatro, sviluppatasi in giovane età con la recitazione ed evolutasi poi nella scrittura di canzoni.
Wonder si apre con l’omonima traccia, una ballata acustica fortemente influenzata da sonorità folk. In essa riconosciamo tutte le influenze di Scarlet, che coprono almeno due decenni di cantautorato femminile, da Patti Smith a Paola Turci, passando per PJ Harvey, Lubjan e Dolores O’Riordan. Troveremo le stesse atmosfere in Behind, l’altro lento di questo lavoro. Se facessi radio e dovessi scegliere due soli brani per promuovere l’album, punterei su questi, gli unici che risaltano appieno le calde doti canore di Rossella.
Scarlet non ha una voce perfetta, ma i limiti nella tecnica diventano punti di forza e personalità, trascinati da un timbro elegante e avvolgente, che purtroppo non emerge nelle canzoni più veloci, anche per colpa di sfortunate scelte di arrangiamenti, effetti e tonalità.
Se Demon ci presenta il lato oscuro di questa giovane artista con un brano dalle atmosfere che si rifanno ai Garbage, con Take me back, Another e You Uh dovremmo invece conoscere la cantautrice rock, che viene però penalizzata dall’assenza di locura e dalla poca energia trasmessa dalla produzione di queste tracce. Layne, emozionante dedica al padre, riprende la linea folk, che questa volta si evolve in un arrangiamento rock: potrebbe essere questa la strada giusta da intraprendere in futuro. Chiude questo lavoro di debutto Arizona, che sintetizza tutte le contaminazioni di Wonder, in una religiosa intensità che fa trasparire tutto il potenziale nascosto di Scarlet.
Tirando le somme, bisogna dire che, pur non raggiungendo l’eccellenza e adagiandosi su strade già battute in lungo e largo, Wonder è una buona prima prova per un’artista che, affinando le doti autoriali e sperimentando per trovare il proprio genere, potrà ambire a una carriera costellata di soddisfazioni. Sarà necessario però tirare fuori la grinta necessaria, e accettare di esplorare le capacità del mezzo vocale per non affogare nel mare delle nuove proposte pop-rock. Per ora vi consiglio di ascoltare questa ipnotica rocker campana.
SCARLET
WONDER
26 marzo 2018
Luma Records

Articoli simili
Condividi
Autore
Sardo de Roma. Amante della musica, fissato con l'horror, gamer nabbo, malato seriale, Lannister spiantato. Since 1990.